Yoga Sensibile al Trauma

Abbraccia la tua autenticità

Che cos’è lo Yoga Sensibile al Trauma?

La terapia di yoga sensibile al trauma è una pratica terapeutica che integra i principi dello yoga con approcci specifici per il trattamento dei traumi. Si concentra sulla creazione di un ambiente sicuro e compassionevole, dove le persone possono esplorare la connessione tra corpo, mente ed emozioni, lavorando sulla guarigione delle esperienze traumatiche. Questo tipo di terapia riconosce e rispetta i limiti individuali di ogni persona, offrendo opzioni e adattamenti per soddisfare le loro esigenze specifiche.

Principi e Benefici dello Yoga Sensibile al Trauma

Questo approccio si basa su principi che danno priorità alla sicurezza, al comfort e all'autonomia del praticante:

Sicurezza

Nello yoga sensibile al trauma, la sicurezza è fondamentale. Si tratta di creare uno spazio fisico ed emotivo sicuro, dove i partecipanti si sentano protetti e rispettati durante la loro pratica. Questo implica offrire modifiche e adattamenti per le posture, oltre a fornire un ambiente di sostegno.

Opzioni

Si riferisce all’offrire ai partecipanti una varietà di opzioni e modifiche durante la pratica dello yoga. Questo consente loro di scegliere le forme e i movimenti che meglio si adattano alle loro esigenze individuali, rispettando i propri limiti e permettendo di sentirsi più sicuri, autonomi e liberi nella pratica.

Introspezione

È la pratica di guardarsi dentro ed esplorare le sensazioni fisiche, emotive e mentali che emergono durante la pratica dello yoga. I partecipanti sono incoraggiati a coltivare la consapevolezza di sé, osservando i propri pensieri e sentimenti senza giudicarli.

Presenza

Implica essere pienamente presenti nel momento attuale durante la pratica dello yoga, senza preoccuparsi del passato o del futuro. Si tratta di focalizzare l'attenzione sulle sensazioni del corpo e sul respiro, il che può aiutare a ridurre ansia e stress.

Si riferisce al trattarsi con gentilezza e comprensione, specialmente quando si affrontano dolore o sofferenza. Nel contesto dello yoga sensibile al trauma, si promuove l’autocompassione come un mezzo per coltivare l’accettazione e la guarigione.

Regolazione del sistema nervoso

Lo yoga può aiutare a regolare il sistema nervoso, specialmente nelle persone che hanno vissuto traumi. La pratica di tecniche di respirazione e movimenti dolci può aiutare a calmare il sistema nervoso autonomo, riducendo la risposta di lotta o fuga e favorendo rilassamento e tranquillità.

Umanità condivisa

Riconosce l'esperienza comune dell'umanità e l'interconnessione tra tutte le persone. Nel contesto dello yoga sensibile al trauma, questo implica riconoscere che tutti affrontiamo sfide e difficoltà nella vita, e che non siamo soli nelle nostre esperienze. Questa comprensione può favorire empatia e compassione verso se stessi e gli altri.

Integra lo yoga sensibile al trauma nel tuo percorso di guarigione

Contattami per maggiori informazioni su orari e disponibilità. Le sessioni non richiedono né livello né esperienza. Sono progettate appositamente per la guarigione emotiva, l’elaborazione del trauma e delle ferite.